Disponibile in tutti i 50 stati, Washington, DC e Porto Rico

Disponibile in tutti i 50 stati, Washington, DC e Porto Rico

Per chi ama questo sport, non c’è niente di meglio che correre all’aria aperta e al sole. Tuttavia, i corridori possono sviluppare una condizione chiamata prurito del corridore, con prurito, bruciore e sensazioni di pizzicore alle estremità inferiori.

Punti chiave:

  • Il prurito del corridore ha molte cause: aumento del flusso sanguigno, rilascio di istamina, pelle sensibile, orticaria (orticaria) e vasculite (infiammazione dei vasi sanguigni).
  • I sintomi del prurito del corridore sono prurito, bruciore e sensazione di pizzicore.
  • Una volta identificata la causa, il prurito del corridore può essere trattato e prevenuto.
  • Il trattamento del prurito del corridore consiste in: farmaci antistaminici, crema idratante, ghiaccio, crema antiprurito, calzini speciali e una buona idratazione.

La condizione ha cause diverse, ma può essere trattata e persino prevenuta.

Cause del prurito del corridore

Ci sono cinque cause principali del prurito del corridore.

1. Aumento del flusso vascolare (sangue).

Il tipo più comune di prurito del corridore si verifica quando l’esercizio aumenta il flusso vascolare (sangue).

Durante l’esercizio, il cuore batte più velocemente per aumentare il flusso sanguigno e fornire più ossigeno ai muscoli che si allenano. Tuttavia, con questo aumento del flusso sanguigno, i piccoli vasi sanguigni chiamati capillari si riempiono di sangue e premono sui nervi, inviando un segnale di prurito e dolore al cervello.

Spieghiamo ulteriormente il sistema nervoso. I nostri corpi e le nostre estremità hanno una rete di nervi grandi e piccoli che corrono su e giù come fili elettrici che si collegano al sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale). Questi piccoli nervi sono quelli pressati dai capillari.

2. Rilascio di istamina

L’istamina è un composto nel corpo che viene rilasciato come parte di una risposta a un allergene o a una lesione, come mezzo di protezione del corpo. Tuttavia, il corpo può reagire in modo eccessivo, portando alla necessità di farmaci antistaminici.

Inoltre, è stato scoperto che il nostro corpo rilascia istamina all’interno dei muscoli scheletrici durante l’esercizio fisico per aiutare a combattere la fatica; questa è una risposta all’esercizio, non una reazione allergica. Questa risposta all’istamina durante l’esercizio è stata verificata in uno studio pubblicato sul Journal of Activity and Sport Sciences Reviews nel 2017, dove è stato studiato il ruolo dell’istamina nell’esercizio.

Con il rilascio di istamina, i vasi sanguigni si dilatano (si aprono), le pareti dei capillari diventano permeabili (possono fuoriuscire) e si verifica un’infiammazione, tutti fattori che contribuiscono alla sensazione di prurito.

3. Pelle sensibile

La pelle può essere irritata dal materiale dei vestiti, dal detersivo per il bucato o dall’ammorbidente. Questa irritazione della pelle può essere peggiorata correndo e sudando. A volte, la pelle secca all’inizio della corsa può aumentare la sensibilità della pelle.

4. Orticaria indotta dall’esercizio

L’orticaria indotta dall’esercizio fisico è una reazione allergica specifica che produce prurito, arrossamento e orticaria; è una condizione rara che si verifica dopo l’esercizio, soprattutto quando fa caldo o fa freddo.

È stato notato che coloro che sviluppano orticaria indotta dall’esercizio fisico di solito hanno un’allergia al grano o ad altri prodotti alimentari.

5. Vasculite indotta dall’esercizio fisico

La vasculite è un’infiammazione dei vasi sanguigni che provoca un ispessimento delle loro pareti, con conseguente diminuzione del flusso sanguigno.

Un tipo specifico di vasculite, la vasculite indotta dall’esercizio fisico (EIV), deriva dall’esercizio fisico nella stagione calda. Può causare prurito, dolore e sensazione di bruciore agli arti inferiori.

Trattamento e prevenzione

Ecco cinque possibili modi per trattare e prevenire il prurito del corridore:

  • Antistaminico. Un antistaminico può aiutare con il prurito causato dal composto istamina. Esistono diversi tipi di antistaminici, inclusi quelli di prima e di seconda generazione. L’antistaminico può essere acquistato da banco o su prescrizione. Gli antistaminici di prima generazione come il Benadryl (difenidramina) di solito causano sonnolenza. Gli antistaminici di seconda generazione come Zyrtec (cetirizina) e Allegra (fexofenadina) non causano sonnolenza significativa; pertanto, consigliamo i tipi di 2a generazione poiché la sonnolenza dei tipi di prima generazione può influire sull’equilibrio e potrebbe portare ad una caduta.
  • Crema idratante. Poiché la pelle secca provoca il prurito del corridore, applica l’aloe vera o altre creme idratanti prima o durante la routine di corsa.
  • Impacco freddo. Una volta terminata la corsa, è stato dimostrato che l’applicazione di un impacco freddo (ghiaccio) riduce il gonfiore e l’infiammazione. Suggeriamo di utilizzare un impacco freddo riutilizzabile, ma di prestare attenzione per evitare ustioni cutanee dovute al congelamento.
  • Creme antiprurito. Sono disponibili numerose creme antiprurito da banco, tra cui idrocortisone all’1% e crema Benadryl. Inoltre, alcune persone hanno segnalato il successo con Sarna, una popolare lozione da banco. Esistono anche creme e unguenti al cortisone efficaci su prescrizione che possono aiutare con il prurito.
  • Progredire gradualmente. Evita di correre improvvisamente se non corri regolarmente. In altre parole, non andare là fuori e iniziare a correre molto forte. Invece, procedi gradualmente. In questi casi, il prurito potrebbe essere un segnale da parte del tuo corpo che stai facendo troppo, troppo in fretta.
  • Calzini speciali. Alcuni calzini attillati o compressivi possono aiutare a migliorare la circolazione e ridurre l’infiammazione dei vasi sanguigni.
  • Idratazione. Rimanere idratati può aiutare poiché numerosi studi hanno dimostrato che la disidratazione aumenta il rilascio di istamina nel nostro sistema come un modo per conservare l’acqua.

Il prurito del corridore si presenta come sensazione di bruciore, prurito o pizzicore alle gambe. Anche se le cause del prurito del corridore sono numerose, esistono anche numerosi trattamenti, una volta effettuata la diagnosi da un operatore sanitario.

Il lavoro autonomo è ormai un’opzione di carriera diffusa. I lavoratori autonomi lavorano per se stessi e non ricevono uno stipendio regolare o un salario da parte del datore di lavoro. Sebbene offra una grande flessibilità e indipendenza, una delle sfide che i lavoratori autonomi devono affrontare è la necessità di benefici per i dipendenti, compresa l’assicurazione sanitaria. Questo articolo esplorerà la migliore assicurazione sanitaria per i lavoratori autonomi, comprese le considerazioni chiave per aiutare a prendere una decisione informata.

Le migliori opzioni di assicurazione sanitaria per i lavoratori autonomi nel 2023: lista ristretta

Negli ultimi anni, il numero dei lavoratori autonomi è aumentato e di conseguenza nasce la necessità di opzioni di assicurazione sanitaria convenienti e complete. Sebbene i lavoratori autonomi possano lavorare alle loro condizioni, spesso devono affrontare la sfida di trovare il giusto piano di assicurazione sanitaria adatto alle loro esigenze e al loro budget.

Fortunatamente, diversi fornitori di assicurazioni sanitarie offrono piani specializzati per i lavoratori autonomi, garantendo loro l’accesso a una copertura sanitaria di qualità.

  1. Humana – la migliore assicurazione sanitaria per lavoratori autonomi con eccellente copertura per i farmaci soggetti a prescrizione
  2. Blue Cross Blue Shield: la migliore copertura aggiuntiva oltre alle esigenze sanitarie di base
  3. United Healthcare: i migliori vantaggi sanitari completi
  4. Aetna – i migliori programmi di cura preventiva e benessere
  5. Cigna – il miglior piano Medicare Advantage

La migliore assicurazione sanitaria per i lavoratori autonomi nel 2023

Il lavoro autonomo è una scelta di carriera popolare, che offre flessibilità e indipendenza. Tuttavia, i lavoratori autonomi spesso hanno bisogno di aiuto per ottenere un’assicurazione sanitaria conveniente e completa. Trovare il giusto piano di assicurazione sanitaria adatto alle proprie esigenze e al proprio budget può essere scoraggiante. Questa guida esplorerà le migliori opzioni di assicurazione sanitaria per i lavoratori autonomi, considerando i fattori chiave per aiutare a prendere una decisione informata.

1. Humana: massima attenzione alle cure preventive

Panoramica del fornitore

  • Disponibile in tutti i 50 stati, Washington, DC e Porto Rico
  • Può coprire il trasporto, il servizio di consegna dei pasti e le spese relative allo stile di vita
  • Valutato 4,02 su 5 da CMS

sul sito web di Apollo

Humana attribuisce importanza alle cure preventive nel mantenimento della salute e del benessere generale. Offrono programmi benessere che incoraggiano le persone ad adottare stili di vita sani e forniscono accesso a sconti sugli abbonamenti a fitness e palestra. Questa attenzione si allinea bene con le esigenze dei lavoratori autonomi che danno priorità al mantenimento della propria salute per garantire di poter continuare a gestire le proprie attività in modo efficace.

Inoltre, l’ampia rete di operatori sanitari di Humana garantisce che i lavoratori autonomi abbiano un’ampia gamma di scelte quando si tratta di selezionare medici, specialisti e ospedali. Questa accessibilità alla rete consente alle persone di ricevere cure di qualità senza il fastidio di opzioni limitate o lunghi tempi di attesa.

Oltre all’ampia rete di fornitori, Humana offre un’eccellente copertura dei farmaci soggetti a prescrizione. L’accesso a farmaci a prezzi accessibili per i lavoratori autonomi è fondamentale per la gestione dei costi sanitari.

Humana è una scelta popolare per i lavoratori autonomi che cercano piani Medicare Advantage grazie alla sua disponibilità nella maggior parte degli stati. Questa ampia disponibilità di copertura garantisce che i lavoratori autonomi in varie regioni possano accedere ai loro piani sanitari completi.

Perché è nella nostra lista: Humana si distingue per la sua vasta rete di operatori sanitari e per l’eccellente copertura dei farmaci da prescrizione. Danno priorità alle cure preventive e offrono programmi benessere e sconti su abbonamenti a fitness e palestra. La popolarità di Humana deriva dalla sua disponibilità nella maggior parte degli stati, in particolare per i piani Medicare Advantage.

Professionisti

  • Ampia rete di operatori sanitari per un facile accesso alle cure.
  • Eccellente copertura dei farmaci soggetti a prescrizione, garantendo l’accessibilità economica dei farmaci.
  • Focus sulla prevenzione con programmi benessere e sconti fitness.

Contro

  • Opzioni di copertura limitate per gli individui negli stati in cui Humana ha una presenza minore.
  • Il prezzo potrebbe essere più alto rispetto ad altri fornitori.

2. Blue Cross Blue Shield: il miglior servizio clienti

Panoramica del fornitore

  • Disponibile in 50 stati e Porto Rico
  • Offre copertura dentale, visiva, uditiva e di trasporto
  • Valutato 4,17 su 5 da CMS

sul sito web di Apollo

Blue Cross Blue Shield (BCBS) è ampiamente riconosciuto per la fornitura di una copertura assicurativa sanitaria completa. I loro piani Medicare Advantage vanno oltre le esigenze sanitarie di base, offrendo vantaggi aggiuntivi come la copertura dentale, della vista e dell’udito. Per ulteriori informazioni – https://normadex-official.top/italy/ .

Contents

September 14, 2023
top
© 2020 YAPIM TARUNA SEI ROTAN
X